Marta Martinelli
SITO IN COSTRUZIONE....
  • Marta Martinelli
  • SPETTACOLI
    • La pecora arrabbiata- storia a macchie
    • BRUTTO, GROSSO E GRIGIO!
    • VENGHINO SIGNORI, VENGHINO!
    • Il sentiero delle fragole rosse
    • E' di nuovo Natale!
  • Fare teatro a scuola
  • PUBBLICAZIONI
  • Contatti

LA PECORA ARRABBIATA
-Storia a macchie-

Fortunata- La pecora arrabbiata
Che rabbia quando arriva la rabbia!!!
Molte volte non sappiamo riconoscerla, non sappiamo che nome darle,
ed è allora che la rabbia prende il controllo!

Tutto ciò che è buono sembra diventato cattivo, tutto ciò che è bianco sembra nero.
Eppure la realtà non è cambiata! Il nostro corpo si trasforma: stringiamo i pugni, corrughiamo la fronte e respiriamo forte!

E i buoni consigli non servono a molto.
Che fare?

Perché tutti abbiamo le nostre macchie ed è bello quando qualcuno ci abbraccia.

"Nella vita non c'è niente da buttare, tutto può servire!
Occhi aperti e orecchie all'erta: la vita è una porta aperta!"


Libero adattamento de "La pecora arrabbiata" di Giampiero Pizzol
di e con Marta Martinelli e Pietro Grava
regia di Carlo Rossi
Consigliato dai 6 ai 90 anni.



Immagine
scheda_la_pecora_arrabbiata.pdf
File Size: 332 kb
File Type: pdf
Download File

Perchè scegliere questo spettacolo?.pdf
File Size: 83 kb
File Type: pdf
Download File

Scheda didattica.pdf
File Size: 162 kb
File Type: pdf
Download File

Scarica la scheda tecnica.pdf
File Size: 60 kb
File Type: pdf
Download File

Un esempio pratico di lavoro didattico dopo la visione dello spettacolo: le sillabe con la lettera "C" e i relativi disegni! Grazie alla Scuola primaria Sacro Cuore di Gallarate!!!
​

    Richiedi informazioni sullo spettacolo "La pecora arrabbiata"

Invia
Powered by Create your own unique website with customizable templates.